Maurizio Bruni
Autopsia di un miracolo
Camille Costa de Beauregard e il miracolo di Chambery
L’incontro diretto con un miracolo – un evento che trascende le leggi della natura senza negarle – ha spinto l’autore a interrogarsi sul significato profondo di questa esperienza. Cosa definisce realmente un miracolo? È possibile dimostrarlo scientificamente? Chi può operare miracoli? E cosa significa, nella Chiesa cattolica e nelle altre confessioni cristiane e religioni, essere proclamato santo o beato? Questi interrogativi assumono un valore ancora più significativo per l’autore, medico legale, che ha cooperato per la dimostrazione del miracolo attribuito a Camille Costa de Beauregard riconosciuto dalla Chiesa cattolica come elemento decisivo per la sua beatificazione. Attraverso il racconto di questa esperienza, l’autore ricostruisce i fatti con rigore scientifico e riflette sulle implicazioni spirituali, fino a una considerazione intima e personale su Dio, la fede e il senso profondo della religione.
Note sull'autore
Maurizio Bruni è nato a Milano, dove vive. Ha frequentato il Liceo classico Sant’Ambrogio dei Padri Salesiani, quindi si è laureato in Medicina e Chirurgia e ha conseguito le specializzazioni in Chirurgia, Urologia e Medicina legale. Già professore a contratto presso l’Università di Milano, attualmente svolge solo attività di medico legale come libero professionista. Ha sposato Maria da cui ha avuto tre figli: Emanuela, Silvia e Matteo, i quali hanno reso nonni i loro genitori con Samuele, Edoardo, Viola e Sofia. È anche giornalista, iscritto anche all’albo dei giornalisti di Milano come pubblicista, ed è socio dell’Associazione Medici Scrittori Italiani (AMSI) e quindi dell’UMEM (Union Mondiale Écrivains Médicales). Oltre ad essere autore di pubblicazioni tecniche e scientifiche, ha scritto articoli su vari giornali, saggi e romanzi.
Clicca sull'immagine per ingrandire
€ 11,00
Pagine: 92
Codice: 9788893188777
Disponibilità: Immediata
Condivi:
Collaborazioni
Libri
News
Link esterni