Stefania Perna
Luci notturne
Il dipinto in copertina, dal titolo Peace (pace), presenta due ragazze con lampade in mano, a farsi luce nella notte, cercando qualcosa… ed è essenzialmente il senso di queste pagine. Un aiutarsi a vicenda (lettore e autore) a trovare “luci notturne”, disseminate nelle vicende della nostra vita: e spesso, per quanto molti non lo sappiano, disseminate anche (in grande quantità!) nella Scrittura: vero dono di luce per il buio delle nostre notti.
Note sull'autore
Stefania Perna è laureata in lettere classiche e ha conseguito il dottorato in letteratura cristiana antica su sant’Ambrogio presso l’Università di Bari, città in cui vive con il marito e tre figli. Docente di lettere di ruolo e diplomata in pianoforte superiore, ha al suo attivo la pubblicazione di dieci libri di argomento spirituale. Nel 2013 ha pubblicato il suo primo libro dal titolo “50 preghiere per cercatori di speranza” (Effatà) ed in seguito ha scritto un libro ogni anno: “Strada facendo: tutti sogni o tutti segni?” (Cantagalli, 2015); “Diario di Elena. Quarant’anni: perdersi o ritrovarsi?” (Ancora, 2016); “Con tutto l’amore possibile. Il desiderio senza tempo di don Antonio Spalatro” (Effatà, 2017); “Diario ad alta quota” (Parva, 2018); “Tra i tornanti dell’anima. In cammino con la Parola” (Edizioni Segno, 2019); “Spunti quotidiani in cerca di Autore” (Edizioni Segno, 2020); “Il Calendario dei Ma” (Tau, 2021); “Un pellegrino russo alla stazione in una mattina di autunno” (Edizioni Segno 2022); “A piccoli passi verso l’orizzonte” (Edizioni Segno 2022).
Altri libri dello stesso autore
Un’attesa beata
Tra i tornanti dell’anima
Spunti quotidiani
Un pellegrino russo alla stazione in un mattino d'autunno
A piccoli passi verso l’orizzonte
Il dramma superato
Clicca sull'immagine per ingrandire
€ 10,00
Pagine: 92
Codice: 9788893188746
Disponibilità: Immediata
Condivi:
Collaborazioni
Libri
News
Link esterni