Carmine Alvino
Il libro perduto di mons. Tommaso Bellorosso
Le origini del culto dei sette Arcangeli descritte nel codice X.G.5 dell'opus De Septem Spiritibus
Un manoscritto ritrovato che svela le radici dimenticate di un’antica devozione cristiana. Riscoperto dopo secoli di oblio, questo affascinante manoscritto attribuito a mons. Tommaso Bellorosso – protonotario apostolico, esorcista, teologo e mistico del primo Cinquecento – offre un contributo unico e originale alla comprensione delle radici del culto dei Sette Arcangeli. Bellorosso fu uomo di vasta cultura e profonda spiritualità. Durante il suo incarico in Ungheria, e successivamente come vicario nelle diocesi di Palermo e Monreale, coltivò una devozione ardente verso gli spiriti celesti. Fu proprio a Palermo, nel 1516, che rinvenne un antico affresco raffigurante i Sette Principi assistenti al trono di Dio, all’interno della chiesa di Sant’Angelo, dando avvio a una riflessione mistica e dottrinale di straordinario valore. Il testo si distingue per la sua profondità esegetica e per l’influsso delle visioni del beato Amadeo da Sylva. Nelle pagine più intense Bellorosso analizza i nomi, le funzioni e i segreti mistici dei Sette Arcangeli, integrando rivelazioni mistiche ricevute da penitenti e materiali tratti da fonti profetiche ed esorcistiche. Un’opera unica, a cavallo tra teologia, mistica e devozione popolare, che illumina un filone spirituale tanto affascinante quanto controverso nella storia del Cristianesimo.
Note sull'autore
Carmine Alvino (Avellino, 1978), avvocato, conciliatore professionista ed esperto in bioetica e in diritto delle nuove tecnologie informatiche, da diversi anni, a seguito di singolari scoperte devozionali, si occupa della conoscenza, dello sviluppo e della diffusione del culto cattolico ai Sette Arcangeli Assistenti al Trono di Dio (Tb 12,15 - Ap 1,4), e più specificamente altresì dell’Arcangelo Uriele, per il quale recentemente ha stilato un’istanza volta alla sua approvazione di oltre 150 pagine, inoltrata alla Congregazione per le Cause dei Santi e al Santo Padre Francesco, in cui ha chiesto di approvarne il nome e di festeggiarne il culto il giorno 29 settembre di ogni anno accanto alla Santa Memoria degli Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. Ha scritto oltre 40 libri sull’argomento e diversi articoli e creato un sito internet (www.settearcangeli.it) dedicato a questo tema.
Altri libri dello stesso autore
I sette Santi Arcangeli
L'Apocalypsis Nova tradotta - Volume primo
L'Apocalypsis Nova tradotta - Volume secondo
L'Apocalypsis Nova tradotta - Volume terzo
Santa Francesca Romana e gli angeli
Santa Francesca Romana e il Purgatorio
Michele, Gabriele e Raffaele I tre Santi Arcangeli canonici
Il mistero di Montevergine
La presenza liturgica dell'arcangelo Uriele
San Michele Arcangelo
San Gabriele Arcangelo
Uriele esiste, ecco le prove!
San Raffaele Arcangelo
San Uriele Arcangelo
San Sealtiele, San Geudiele e San Barachiele
Preghiere Cattoliche ai Sette Santi Spiriti Assistenti
Gli angeli di sant’Annibale Maria di Francia
Don Dolindo Ruotolo
L’Apocalypsis Nova tradotta - antefatto
L'Apocalypsis Nova tradotta - Volume quarto
L'Apocalypsis Nova tradotta - Volume quinto
Il segreto sindonico
Le apparizioni del quarto Arcangelo
L'apocalypsis Nova tradotta - Volume sesto
Gli angeli di don Giustino Maria Russolillo
La vera storia della Corona angelica
Gli angeli del Beato Bartolo Longo
Gli angeli di san Leonardo Murialdo
Pedro Maria Heredia del Rio e i sette arcangeli
Gli angeli di don Stefano Gobbi
Le teorie di abbassamento degli Arcangeli
Clicca sull'immagine per ingrandire
€ 18,00
Pagine: 168
Codice: 9788893188968
Disponibilità: Immediata
Condivi:
Collaborazioni
Libri
News
Link esterni